Azienda

produzione artigianale di confetture e cioccolato

Perché tuttafrutta è così buona?

Perché utilizziamo pochi e buoni ingredienti. Ovvero, frutta e fruttosio.

Per addensare il prodotto non ricorriamo a pectina o altri addensanti, ma semplicemente ci mettiamo più frutta. Quanta? Più del 110%.
Questo vuol dire che per produrre 1000g. di confettura, utilizziamo come minimo 1100g. di frutta. Inoltre la cottura a bassa temperatura e in assenza d’aria mantiene inalterate tutte le caratteristiche proprie della frutta.

Scoprile Tutte

attenzione,
c’è un rischio!

Che già dal primo assaggio, non farete in tempo a spalmarla sul pane perché non avrete resistito alla tentazione di gustarvela a cucchiaiate!

I nostri prodotti sono:

  • NATURALMENTE SENZA GLUTINE
  • SENZA PECTINA AGGIUNTA NE’ ADDENSANTI
  • SENZA SACCAROSIO
  • SENZA CONSERVANTI
Acquista ora

Perché il nostro
cioccolato fa impazzire
i nostri clienti?

Perché selezioniamo materie prime di altissima qualità.
Perché seguiamo ogni fase della lavorazione con estrema cura e amore.
Perché le ricette che creiamo sono frutto di uno studio lungo e accurato.
Perché non ci stanchiamo mai di sperimentare e inventare cose nuove.

Trova il tuo gusto

Ma perché il cremino è così irresistibile???

Perchè il nostro Cremino è così  irresistibile??? 

– Perché è fatto con ingredienti di pregio, fra i quali la regina delle Nocciole, la Trilobata delle Langhe.

– Perché é fresco. Produciamo piccoli lotti per far arrivare nelle vostre tavole un prodotto sempre al massimo delle sue potenzialità: sapore, fragranza, aroma. 

– Perché non contiene nessun tipo di olio aggiunto se non quello della nocciola stessa!

E perché la nostra ricetta è unica e inimitabile!

SCOPRILI TUTTI

QUANDO TUTTO PARTE
DALLA NATURA

Dall'albero al vasetto

Siamo un’azienda aperta all’innovazione, ma non ci dimenticheremo mai da dove siamo venuti. Ovvero, dalla campagna.

Ecco perché nel 2013 abbiamo deciso di dedicarci alla coltivazione di alcuni frutteti per completare la filiera produttiva. Le more e i fichi delle nostre confetture provengono da terreni che coltiviamo personalmente, dando seguito a quel mestiere così antico della terra, con il quale padri e figli sono diventati grandi.

Apri Gallery
01

I primi passi

1983 – La storia della Stringhetto coincide con la storia di una famiglia, di un padre, Fabrizio, un ragazzo cresciuto in campagna a stretto contatto con la terra. Un ragazzo che presto si fa uomo creando dal nulla un’impresa che si occupa di commercio al dettaglio e all’ingrosso di frutta e verdura. Sono anni di costruzione, di duro lavoro, di sveglie che suonano alle tre del mattino. Gli anni passano e Fabrizio, accanto ad Antonella, divenuta nel frattempo moglie e insostituibile compagna di lavoro, fa crescere il suo sogno di impresa e e con esso nascono e crescono i figli.

02

affari di famiglia

Sarà proprio uno di loro, Stefano, il motore del cambiamento di questa impresa che da azienda commerciale si trasforma in un centro produttivo. Stefano ha appena 18 anni quando nel 2000, da autodidatta, si cimenta nella produzione delle prime confetture. Lo studio, l’applicazione e la perseveranza lo porteranno a sviluppare una linea di preparati a base di frutta unici nel loro genere perché realizzati senza pectina aggiunta né addensanti.

03

Dalla frutta al cioccolato...

La voglia di sviluppare e crescere fa parte dell’essenza della Stringhetto che nel 2006 arricchisce la sua offerta cimentandosi nella produzione di Creme Spalmabili, Cremini e Tartufi disponibili in diversi gusti e formati, sempre con il pallino della qualità. Qualità che viene ben presto riconosciuta e premiata. Nel 2020 il Gambero Rosso premia Tuttafrutta di Fragola ritenendola la migliore della categoria nell’ambito di un panel di degustazione alla cieca. Anche il cremino riceve importanti riconoscimenti aggiudicandosi  nel 2022 e nel 2023 il Premio Tavoletta d’oro conferito dalla prestigiosa Compagnia del Cioccolato.

04

I monomarca

Il desiderio di entrare in contatto con i nostri clienti ci ha spinto ad aprire lo store monomarca nel 2019 a Bologna, in uno dei più prestigiosi angoli della città, Piazza Maggiore angolo via Orefici.

05

oggi

Il 2022 è stato un anno di grandi cambiamenti. Il sogno di una nuova sede si è avverato.

Ora ci troviamo nella zona industriale di S. Pietro di Legnago in provincia di Verona in una struttura di 3000 mq coperti.

Uno spazio dove poter creare e affinare le nostre tecniche di produzione e dove poter immaginare nuovi obiettivi e nuove sfide per il futuro.

Uno spazio dove bellezza, artigianalità e tecnologia si incontrano per dar vita a prodotti unici nel loro genere.

Da pochi mesi accanto ai locali produttivi abbiamo aperto anche il nostro spaccio dove ogni giorno ci piace accogliere i clienti nel nostro mondo viziandoli e facendo loro degustare le nostre numerose golosità. Impossibile resistere !

 

lavorazione artigianale

Artigiani della dolcezza

Dietro ad ogni prodotto c’è una profonda conoscenza degli ingredienti utilizzati, dei loro comportamenti e di ciò che accade se si prova a mescolarli insieme. Il lavoro artigianale ha tempi e pose lunghe, ma alla fine ripaga tutto l’estrema bontà del prodotto che ne esce.