
Crostata con Tuttafrutta di Fragola
Ingredients
300 g di farina
1 uovo
1 tuorlo
1 bustina di vanillina
150 g di burro (tirarelo fuori dal frigo per ammorbidirlo)
150 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 limone
1 bacca di vaniglia
1 vasetto (per i più golosi anche 2 vasetti) da 240 g di Tuttafrutta alla Fragola
Preparation
In una terrina ampia e profonda setacciate la farina creando una piccola fontanella.
Al centro rompete le uova (uno intero e un tuorlo), aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero precedentemente mescolato alla vanillina, incidete la bacca di vaniglia tirando fuori la polpa, aggiungete il burro ammorbidito e infine grattugiate la scorza di un limone.
Iniziate a lavorare l’impasto con un cucchiaio mescolando gli ingredienti dal centro e poi man mano che si saranno amalgamati inglobate la farina.
Ora arriva la parte divertente soprattutto per i bambini!
Mettete le mani in pasta e lavoratela finché otterrete una bella palla liscia e omogenea.
Avvolgete quest’ultima con una pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per una mezz’oretta.
Nel frattempo imburrate e infarinate una tortiera. (diametro 26 cm)
Ora potete riposarvi un po’, non prima di aver acceso il forno a 180°.
Passata la mezz’ora, tirate fuori la vostra palla dal frigo, mettetene da parte un pezzetto per le striscioline; il resto stendetelo leggermente con il mattarello per adagiarlo poi sulla tortiera.
Bucherellate la pasta con una forchetta.
E adesso arriva il momento GOLOSO:
Stendete delle belle cucchiate della nostra Tuttafrutta di Fragola
(altro che velo di marmellata!!!).
Se non vi basta un vasetto, come è successo a noi, aggiungetene un altro mezzo vasetto. Va bene anche se mescolate con un altro gusto. Noi abbiamo aggiunto un pò di Tuttafrutta all’Amarena per smorzare la dolcezza della fragola.
Con la pasta che avete messo da parte fate delle striscioline e create la classica griglia tipica della crostata.
Infine, infornate con forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti.
A torta sfornata, lasciate raffreddare e poi per finire, una bella spolverizzata di zucchero a velo!
The extra gear
Vi accorgerete che utilizzando la nostra Tuttafrutta per le vostre crostate l’effetto che ne risulterà anche dopo cottura, sarà assolutamente naturale. Ciò accade in quanto, non utilizzando pectina o altri addensanti, la nostra composta non si trasforma in uno strato gelatinoso e appiccicoso che si ha tipicamente utilizzando la classica marmellata, ma mantiene tutta la sua cremosità.
Il consiglio è di metterne in abbondanza per un risultato ancora più goloso!
Provare per credere!
#stiamoacasaecuciniamo